Non amate i poveri solo a parole, ma anche con i fatti.

Lo ha chiesto Papa Francesco con il suo messaggio per la prima Giornata mondiale dei poveri, e hanno provato a farlo la Caritas della forania Colonna.

 

In che modo?

Invitando ad un incontro di fraternità le persone che vengono alla Caritas a ricevere borse della spesa: un tempo fatto per stare assieme, all'insegna dello scambio, in cui a dare e ricevere sono tutti in egual misura, e il reddito conta poco.
L'invito  all'incontro è stato diffuso nella parrocchie dell'unità pastorale Vazzola San Polo e negli uffici dei servizi sociali dei due Comuni interessati.

I volontari Caritas e le persone cui si dedicano si sono ritrovati domenica 10 dicembre pomeriggio per fare merenda e bere una tazza di tè che è una bevanda che unisce tante culture: erano in 75, compresi i sacerdoti dell'unità pastorale, una quindicina di bambini, a dimostrazione di quanto sia stato gradito quell'invito. I volontari hanno chiesto suggerimenti su come migliorare il servizio. Poi, tutti insieme, cristiani di varie confessioni e musulmani, hanno pregato: ognuno ha pregato nel silenzio del proprio cuore: 'un silenzio veramente coinvolgente', racconta il diacono Gianfranco Fantuzzi.

A gennaio un nuovo appuntamento per continuare questo cammino di dialogo.

I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie. Approfondisci