caritas adultiCaritas Vittorio Veneto ti fa una proposta per il weekend. No, non è una proposta divertente. Ma, sì, ti lascerà una traccia. Ti cambierà il fine settimana. Ed anche i giorni successivi, se la affronterai con il cuore.

Sabato 3 febbraio alle 16.30 e domenica 11 febbraio alle 16.30 proponiamo a singoli, famiglie, gruppi di adulti di venire a"In fuga dalla Siria", la mostra gioco allestita alla Casa dello Studente in centro a Vittorio Veneto.

Realizzata da Granello di Senapa e allestita da noi di Caritas, "In fuga dalla Siria" ti fa mettere nei panni di un profugo. Indossi vestiti precari, hai pochi soldi in tasca, e l'imperativo di fuggire: entri nel salone della Casa dello Studente e trovi cartelloni che ti mettono di fronte alle scelte concrete - Egitto o Turchia, scafisti o solitaria, sopravvivenza dei figli o propria, soldi a lui o soldi all'altro- che migliaia se non milioni di profughi hanno dovuto affrontare. Provandole sulla tua pelle, anche se solo per un'ora e mezzo di gioco, forse potrai guardare con occhi diversi la parte di profughi che a fuggire ce l'ha fatta, ed è arrivata in Europa, in Italia.

 

Partecipare a "In fuga dalla Siria" è gratuito, ma è necessario prenotare contattando Martina Tormena al 3474068732 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

"In fuga dalla Siria" è allestito fino a martedì 20 febbraio: dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 13, venerdì e sabato dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30, domenica dalle 14.30 alle 18.30.

Già molte classi delle superiori e gruppi parrocchiali hanno partecipato all'ìniziativa (qui un po' di foto) e altre ne attendiamo per le prossime settimane. Si sono già prenotati classi del Collegio Immacolata di Conegliano e del Dante International College di Vittorio Veneto, i giovani di Col San Martino e gli scout dell'Agesci Vittorio Veneto 1, ed altri ancora. Ma è ancora possibile aggiungersi e prenotare la propria visita.

Sono gli operatori Caritas, tra cui anche i giovani dell'Anno di Volontariato Sociale, a accogliere e guidare i partecipanti a "In fuga dalla Siria".

I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie. Approfondisci