Borse lavoro Caritas – Progetto Inserimento Lavorativo assieme ai Servizi per l’Impiego

Una vera occasione per persone in difficoltà per reinserirsi nel mondo del lavoro. Grazie ad una rete di solidarietà ma anche grazie alla valorizzazione delle proprie capacità e del proprio impegno. 

Uomini e donne tra i 25 e i 60 anni svolgeranno 400 ore di lavoro in azienda, pagate da una borsa lavoro: riceveranno un reddito dignitoso e una riqualificazione professionale. Soprattutto: avranno la possibilità di una successiva assunzione

Questo è il nuovo Progetto Inserimento Lavorativo sostenuto da Caritas Vittorio Veneto, che lo presenterà domenica 13 settembre nel corso dell’assemblea diocesana, in programma dalle 15 alle 18 a Casa Toniolo a Conegliano con la partecipazione del vescovo mons.Corrado Pizziolo.

Progetto Inserimento Lavorativo nasce dalla collaborazione tra Caritas e Servizi per l’impiego della Provincia di Treviso, oltre ad aziende, amministrazioni pubbliche ed associazioni di categoria.
Le borse lavoro andranno a persone già coinvolte in “5 pani e 2 pesci”, il progetto Caritas che da settembre 2012 a maggio 2015 ha assegnato un sostegno economico in cambio di un impegno di lavoro di 50 ore a 927 persone, e che è tuttora attivo.

“Progetto Inserimento Lavorativo” comincia in autunno assegnando le prime 10 borse lavoro: ad individuarne i beneficiari contribuiranno, con le loro segnalazioni, gli operatori dei centri di ascolto Caritas, che già conoscono, anche grazie alla loro esperienza di “5 pani e 2 pesci”, bisogni e possibilità delle persone in difficoltà. A garantire la borsa lavoro, cioè uno stipendio degno per questi lavoratori sarà la Caritas,

Gli operatori Caritas, dopo la formazione ricevuta dai Servizi per l’Impiego, seguiranno i partecipanti al Progetto Inserimento Lavorativo: non solo per trovare per ciascuno di loro l’occasione più adatta in aziende o altre realtà, ma pure per aiutarli a riconoscere proprie competenze e propri limiti, e a sapere come muoversi nella ricerca e nel mantenimento di un posto di lavoro.
“Confidiamo che imprenditori e artigiani accolgano questa opportunità, e si impegnino a valutare la possibilità di una successiva assunzione per le persone che verranno a lavorare con loro tramite il P.I.L”, dice il direttore della Caritas diocesana di Vittorio Veneto don Roberto Camilotti.

Progetto Inserimento Lavorativo è una delle risposte che Caritas prova a mettere in campo di fronte alle tante e diverse povertà del su territorio.
“Attenti ai poveri e ai più poveri” è il tema dell’assemblea di domenica 13. Si rifletterà sulla povertà di chi è solo, la povertà di chi è senza lavoro, la povertà di chi è straniero, la povertà di chi vive più d’una di queste condizioni ed è ultimo tra gli ultimi, più povero tra i poveri.
Cosa può fare per loro la Caritas, ed ognuno di noi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *