Marcia della Pace 2019 – Sguardi di pace tra fedi e culture diverse

Marcia della Pace 2019 – Sguardi di pace tra fedi e culture diverse

Cos’hanno in comune religioni diverse, continenti diversi, culture diverse, storie personali diverse? Lo stesso desiderio di pace. E’ lo spirito della nona edizione della Marcia della Pace in programma sabato 18 maggio: la organizzano associazione…
56% dei poveri che chiedono aiuto a Caritas sono europei – Tesi di Bosin sui dati dei Centri d’Ascolto Caritas

56% dei poveri che chiedono aiuto a Caritas sono europei – Tesi di Bosin sui dati dei Centri d’Ascolto Caritas

Il 56% delle persone che chiede aiuto è europeo, italiani compresi. Sono soprattutto donne. L’età media è di 47 anni: ma per gli europei è un po’ più alta, per gli africani un po’ più…

In 300 con il vescovo Pizziolo per dare il benvenuto all’azienda agricola sociale Terramica a Mansue’

Piu’ di 300 persone hanno partecipato alla festa di benvenuto della nostra azienda agricola Terramica a Mansuè Ecco qui sotto il video del discorso del vescovo, le foto dell’inaugurazione, l’articolo de L’Azione

I numeri della povertà nella diocesi di Vittorio Veneto – Studio statistico di Francesca Bosin (Università di Padova) a partire dai dati Caritas – Oscar

Chi sono i poveri nella Diocesi di Vittorio Veneto? Chi sono le persone che chiedono aiuto a Caritas bussando alla porta dei Centri d’Ascolto distribuiti tutto il territorio della diocesi? Come possiamo provare ad aiutarli…
A Mansuè nasce Terramica, azienda agricola sociale legata a Caritas Vittorio Veneto

A Mansuè nasce Terramica, azienda agricola sociale legata a Caritas Vittorio Veneto

  COMUNICATO STAMPA Cinque ettari, lasciati in eredità alla Diocesi di Vittorio Veneto dalla maestra di Mansuè Maria Bertacchini, diventeranno un’azienda agricola per diffondere prodotti a km zero e offrire inserimento lavorativo e riabilitazione per le persone…

Verso la Marcia della Pace 2019 – ‘Sguardi di pace’ con Eleonora Biasi e Ines Moro

 
Posti di lavoro e scarpe di pelle in Togo grazie a Luigi Tonon ed agli amici di Caritas Vittorio Veneto

Posti di lavoro e scarpe di pelle in Togo grazie a Luigi Tonon ed agli amici di Caritas Vittorio Veneto

E’ merito anche della generosità di persone della Diocesi di Vittorio Veneto se un gruppo di giovani e donne in Togo hanno trovato un’opportunità di lavoro. In cui danno nuova vita a scarpe e materiale…
Campo estivo internazionale ambientale 2019: con Caritas a Sarajevo

Campo estivo internazionale ambientale 2019: con Caritas a Sarajevo

Inside 2019 è il campo estivo ambientale internazionale che Caritas Vittorio Veneto propone ai giovani. Si svolgerà a Sarajevo, capitale della Bosnia Erzegovina, dal 13 al 21 agosto e il tema sarà la protezione dell’ambiente…
Non è una questione di soldi, è una questione di persone – Ecco perché non partecipiamo più ai bandi per accoglienza di richiedenti asilo della Prefettura

Non è una questione di soldi, è una questione di persone – Ecco perché non partecipiamo più ai bandi per accoglienza di richiedenti asilo della Prefettura

Non è una questione di soldi, è una questione di persone.Caritas Vittorio Veneto, come Caritas della diocesi di Treviso ed alcune cooperative (La Esse, Una Casa per l’Uomo, Gea, Alternativa Ambiente ) ha preso una…

Richiedenti asilo, la dolorosa scelta Caritas di non partecipare più ai bandi della Prefettura di Treviso

Con amarezza dobbiamo comunicare che è incerto il futuro per i 60 richiedenti asilo accolti da Caritas Vittorio Veneto, in tante piccole realtà nel.territorio della Diocesi, portando avanti percorsi di integrazione grazie al sostegno delle…